Un vero cavallo di battaglia, un’icona indiscussa nel mondo dei microfoni.In qualsiasi studio di registrazione, palco o sala prove del mondo, è sicuro trovarne almeno uno. Preparati a un’analisi dettagliata di questo microfono leggendario.
Un Design Semplice ma Robusto:
L’SM57 si presenta con un design essenziale e senza fronzoli. La sua forma cilindrica, la griglia sferica in acciaio inossidabile e la finitura grigio scuro opaca trasudano robustezza e funzionalità. Non è un microfono appariscente, ma la sua apparenza riflette la sua natura affidabile e instancabile.
- Capsula Dinamica: Il cuore dell’SM57 è la sua capsula dinamica a bobina mobile. Questo tipo di capsula è noto per la sua capacità di gestire alti livelli di pressione sonora (SPL) senza distorsioni, rendendolo ideale per sorgenti sonore potenti come batterie, amplificatori per chitarra e ottoni. La robustezza della capsula dinamica contribuisce anche alla leggendaria durata del microfono.
- Diagramma Polare Cardioide: L’SM57 ha un diagramma polare cardioide. Questo significa che è più sensibile ai suoni provenienti direttamente dalla parte anteriore (dove è puntato il microfono), meno sensibile ai suoni provenienti dai lati e respinge efficacemente i suoni provenienti dalla parte posteriore. Questa caratteristica è fondamentale per isolare la sorgente sonora desiderata e ridurre al minimo la ripresa di rumori ambientali, feedback e suoni indesiderati provenienti da altri strumenti sul palco o in studio.
- Risposta in Frequenza Sagomata: La risposta in frequenza dell’SM57 non è piatta. Presenta un leggero boost (aumento) sulle medie-alte frequenze (intorno ai 4 kHz). Questa “presenza” accentua l’attacco e la chiarezza di strumenti come rullanti, tom, amplificatori per chitarra e voci, aiutandoli a “tagliare” nel mix. Le basse frequenze tendono a essere leggermente attenuate, il che contribuisce a ridurre l’effetto di “boomy-ness” quando il microfono è posizionato vicino a una sorgente sonora.
- Sospensione Antishock Interna: La capsula è montata internamente su un sistema di sospensione che aiuta a ridurre al minimo la trasmissione di rumori meccanici e vibrazioni al microfono, come quelli causati dal maneggiamento o dal contatto con l’asta microfonica.
- Connettore XLR: L’SM57 è dotato di un connettore XLR a 3 pin, lo standard professionale per i microfoni bilanciati. Questo tipo di connessione garantisce un segnale audio pulito e resistente alle interferenze su lunghe distanze.
- Griglia Integrata: La robusta griglia in acciaio inossidabile non solo protegge la capsula da danni fisici, ma funge anche da filtro anti-pop e anti-vento di base, riducendo i suoni plosivi (come le “p” e le “b”) e il rumore del vento. Per applicazioni vocali più ravvicinate, è spesso consigliabile utilizzare un filtro anti-pop esterno aggiuntivo.
Le Leggendarie Applicazioni:
La versatilità e l’affidabilità dell’SM57 lo hanno reso uno strumento onnipresente in una vasta gamma di applicazioni audio:
- Batteria: È un microfono standard per riprendere rullanti (dove la sua capacità di gestire alti SPL e la sua enfasi sulle medie-alte frequenze esaltano l’attacco e lo “snap”), tom (offrendo un buon equilibrio tra corpo e attacco) e, in alcuni casi, anche la cassa (anche se microfoni specifici per grancassa sono spesso preferiti per catturare le frequenze più basse).
- Amplificatori per Chitarra ed Basso: La sua capacità di gestire volumi elevati e la sua risposta in frequenza lo rendono ideale per microfonare amplificatori per chitarra elettrica e basso. Cattura il “mordente” e la definizione del suono distorto e pulito. Il posizionamento del microfono rispetto al cono dell’altoparlante permette di ottenere una vasta gamma di timbri.
- Voci: Sebbene non sia tradizionalmente considerato un microfono “vocale da studio” di fascia alta (dove i microfoni a condensatore sono spesso preferiti per la loro maggiore sensibilità e dettaglio), l’SM57 è ampiamente utilizzato per le voci sul palco, grazie alla sua robustezza, al suo diagramma polare cardioide che riduce il feedback e alla sua capacità di “tagliare” nel mix live. Molti artisti iconici lo hanno utilizzato per registrazioni vocali con risultati eccellenti.
- Ottoni e Legni: L’SM57 è una scelta eccellente per microfonare ottoni (trombe, tromboni, sassofoni) e legni (clarinetto, flauto traverso) grazie alla sua capacità di catturare il loro timbro brillante e la loro dinamica.
- Parlato e Presentazioni: La sua robustezza e la sua buona reiezione del rumore ambientale lo rendono adatto anche per applicazioni di parlato in pubblico, presentazioni e conferenze.
I Punti di Forza Che Hanno Consolidato la Sua Leggenda:
- Affidabilità Estrema: L’SM57 è costruito per resistere alle condizioni più difficili. È noto per la sua incredibile durata e capacità di sopportare abusi sul palco e in studio. La leggenda narra di SM57 caduti da altezze considerevoli o addirittura utilizzati come martelli e continuare a funzionare!
- Versatilità: Come abbiamo visto, può essere utilizzato con successo su una vasta gamma di sorgenti sonore. Questa versatilità lo rende un investimento intelligente per qualsiasi musicista, tecnico del suono o studio di registrazione.
- Rapporto Qualità-Prezzo Imbattibile: Nonostante le sue prestazioni e la sua reputazione leggendaria, l’SM57 è un microfono relativamente economico. Questo lo rende accessibile a un vasto pubblico.
- Standard Industriale: La sua onnipresenza lo ha reso uno standard di riferimento. I tecnici del suono di tutto il mondo hanno familiarità con il suo suono e sanno come utilizzarlo al meglio in diverse situazioni.
- Suono Caratteristico: Il suo leggero boost sulle medie-alte frequenze e la sua risposta dinamica lo rendono ideale per far risaltare gli strumenti nel mix senza suonare eccessivamente “colorato”.
In Conclusione:
Lo Shure SM57 è molto più di un semplice microfono. È un’icona, uno strumento affidabile e versatile che ha contribuito a plasmare il suono di innumerevoli registrazioni e performance live nel corso di decenni. La sua semplicità costruttiva, unita a un design acustico intelligente, lo rende una scelta eccellente per una vasta gamma di applicazioni. Se stai cercando un microfono robusto, affidabile e dal suono collaudato, l’SM57 è una scelta che difficilmente ti deluderà.