Site icon MondoSuono

NOVITA’ IN CASA SUHR,PER I CHITARRISTI VECCHIA SCUOLA!

Amici chitarristi, fermatevi un attimo perché oggi vi parlo di un vero gioiellino che sta facendo breccia nei cuori (e nelle orecchie!) dei musicisti più esigenti: la Suhr SL-15.

ACQUISTA SUHR SU AMAZON

Allora, mettiamola così: se state cercando un amplificatore valvolare che vi dia quel suono caldo e corposo che fa vibrare le corde dell’anima, ma senza farvi svenare per un vintage introvabile o farvi spaccare la schiena per un 100 watt ingestibile, beh, la SL-15 è la risposta.

Partiamo dal feeling, ragazzi. La doppia anima sonora di questa testata è una vera manna dal cielo. Avete presente quel crunch alla vecchia scuola, quel suono che vi ricorda i vostri eroi del rock? Ecco, il canale Classic ve lo dà bello e pronto. Basta un tocco sul volume e passate da un clean cristallino, perfetto per arpeggi delicati, a un overdrive succoso e dinamico che risponde alla pennata come un cavallo ben addestrato. I controlli di tono sono intuitivi ed efficaci, vi permettono di scolpire il suono esattamente come lo volete, senza diventare matti con mille potenziometri.

Poi c’è il canale Lead. Qui si sale di livello, amici. Non fraintendetemi, non è un mostro high-gain che vi spara distorsioni aliene. È un canale lead intelligente, che prende le fondamenta del Classic e le spinge oltre, regalandovi un sustain infinito, un attacco preciso e una pasta sonora ricca di armoniche. Perfetto per i vostri assoli più espressivi o per ritmiche potenti e definite. E quel voicing switch? Beh, è la ciliegina sulla torta per aggiungere quel pizzico di brillantezza o quel boost di gain extra quando serve.

E la potenza? 15 watt valvolari VERI, ragazzi. Non fatevi ingannare dal numero. Questa testata ha le palle! Vi darà il volume necessario per suonare live in molti contesti (magari microfonata, certo) e soprattutto vi permetterà di far saturare le valvole finali a volumi più umani rispetto a un 50 o 100 watt. Tradotto: quel suono valvolare magico, quella compressione naturale che fa cantare la chitarra, lo ottenete senza far tremare i muri del locale.

Un altro punto a favore, e qui parlo da “quello che poi deve anche venderla e magari ripararla”: la qualità costruttiva Suhr. Non stiamo parlando di roba assemblata alla bell’e meglio. Qui c’è cura, c’è attenzione ai dettagli, ci sono componenti di alta gamma. I trasformatori sono ben dimensionati, il cablaggio è pulito, la sensazione di solidità è immediata. Questa è una testata fatta per durare, per darvi soddisfazioni per anni senza farvi penare con guasti improvvisi.

E per finire, la connettività essenziale ma ben pensata. Avete le uscite speaker con selettore di impedenza per collegare i vostri cabinet preferiti, e un loop effetti seriale fatto come si deve. Questo significa che i vostri pedali di modulazione, delay e riverbero lavoreranno al meglio, senza sporcare o degradare il suono preamplificato.

Insomma, la Suhr SL-15 è un amplificatore che si fa amare. È versatile, ha un suono valvolare di alta qualità, è costruita per durare e ha la potenza giusta per molte situazioni. Se siete alla ricerca di un upgrade serio, di un amplificatore che vi ispiri a suonare di più e meglio, andate a provarla in negozio. Vi assicuro che le vostre orecchie vi ringrazieranno! E magari, la vostra schiena pure. 😉

ACQUISTA SUHR SU AMAZON

Exit mobile version