Altri microfoni interessanti! I JZ Microphones
Parliamo dei microfoni JZ Microphones (JZ sta per Juris Zarins, il fondatore). È un marchio interessante e rispettato nel mondo dell’audio professionale, noto per il suo approccio innovativo sia nella tecnologia che nel design.
Origini e Filosofia del Marchio
JZ Microphones è un’azienda con sede in Lettonia, fondata dall’ingegnere Juris Zarins. Questo background europeo si riflette spesso nell’attenzione all’artigianalità e nella ricerca di soluzioni ingegneristiche raffinate. La filosofia del marchio si basa su alcuni pilastri:
- Innovazione Tecnologica: JZ non si limita a replicare design classici (anche se alcuni modelli si ispirano a microfoni vintage), ma cerca attivamente di innovare, specialmente nella tecnologia delle capsule.
- Design Distintivo: I microfoni JZ sono immediatamente riconoscibili per il loro design estetico unico e moderno, a volte quasi futuristico o “scheletrico”. Questo non è solo un vezzo stilistico, ma spesso è funzionale a ridurre risonanze del corpo del microfono o diffrazioni sonore.
- Artigianalità e Qualità: C’è una forte enfasi sulla costruzione manuale e sull’uso di componenti di alta qualità, posizionando il marchio nella fascia medio-alta e alta del mercato.
Tecnologia Chiave: La Capsula “Golden Drop”
La tecnologia più famosa e distintiva di JZ Microphones è la loro tecnica proprietaria per la costruzione delle capsule, chiamata “Golden Drop Capsule technology”. Invece di applicare l’oro (necessario per rendere conduttivo il diaframma di Mylar/PET) come un rivestimento uniforme su tutta la superficie, JZ utilizza una tecnica per depositare l’oro in minuscoli punti o “gocce” secondo uno schema preciso.
L’azienda afferma che questo processo offre diversi vantaggi:
- Diaframma Più Leggero: Riducendo la quantità di oro, il diaframma diventa più leggero.
- Risposta ai Transienti Più Veloce: Un diaframma più leggero può muoversi più rapidamente e reagire più velocemente ai suoni improvvisi e percussivi (transienti).
- Maggiore Accuratezza: Sostengono che questo porti a una riproduzione sonora più accurata e dettagliata su tutto lo spettro di frequenze.
- Minore Colorazione: Meno massa in movimento significa potenzialmente meno inerzia e quindi minore colorazione sonora intrinseca del diaframma stesso.
Questa tecnologia è un punto centrale del marketing e della filosofia sonora di JZ.
Linee di Prodotti e Modelli Principali
JZ offre diverse serie di microfoni a condensatore, principalmente a diaframma largo:
- Serie Black Hole (BH1S, BH2, BH3): Forse la linea più iconica dal punto di vista visivo, caratterizzata dal corpo del microfono “bucherellato”.
- Sono microfoni a condensatore a diaframma largo noti per la loro chiarezza, dettaglio, basso rumore di fondo (low self-noise) e versatilità.
- Il suono è spesso descritto come moderno, preciso e aperto, capace di gestire bene diverse sorgenti, dalle voci agli strumenti acustici, alle batterie (come overheads).
- Il modello BH1S è spesso il flagship multi-pattern della serie.
- Serie Vintage (V11, V12, V47, V67): Questa serie si ispira esplicitamente ai suoni di microfoni vintage leggendari, come suggeriscono i numeri dei modelli (V67 ispirato al Neumann U67, V47 al Neumann U47, V12 all’AKG C12).
- Importante: Non sono cloni esatti. Utilizzano la tecnologia JZ (incluse le capsule Golden Drop) e design moderni per ricreare il carattere sonoro generale di quei classici, offrendo magari specifiche tecniche migliorate (come minor rumore).
- Offrono quindi diverse “sfumature” sonore: il V67 può avere un suono più caldo e morbido sulle medie, il V47 più autorevole sui medio-bassi, il V12 più arioso sugli alti, ecc., ma sempre con la chiarezza e il dettaglio tipici di JZ.
- Serie Signature (es. BB29): Microfoni che combinano elementi delle altre serie o introducono caratteristiche uniche. Il BB29, ad esempio, è un condensatore a diaframma largo con trasformatore d’uscita (una caratteristica spesso associata a microfoni vintage o di alta gamma), noto per un suono caldo ma definito, molto versatile.
- Amethyst: Un altro popolare microfono a condensatore LDC, spesso lodato come un eccellente microfono per voce dal suono moderno e dettagliato.
Caratteristiche Sonore Generali
Complessivamente, i microfoni JZ sono spesso associati a:
- Chiarezza e Dettaglio: Catturano molte sfumature della sorgente sonora.
- Risposta ai Transienti Veloce: Grazie (in parte) alla tecnologia Golden Drop.
- Basso Rumore di Fondo: Permettendo registrazioni pulite anche su sorgenti delicate.
- Suono Moderno (ma non sterile): Anche i modelli Vintage hanno una base di chiarezza moderna, su cui si innesta il carattere ispirato al passato. Non sono tipicamente microfoni eccessivamente “colorati” o “scuri”, ma hanno una loro firma precisa e dettagliata.
Qualità Costruttiva e Design
La qualità costruttiva è generalmente considerata eccellente, con materiali robusti e una cura artigianale evidente. I design unici sono un punto di forza per chi cerca qualcosa di diverso esteticamente, oltre che sonicamente.
Target di Utenza e Posizionamento
I microfoni JZ si rivolgono a studi di registrazione professionali, project studio di alto livello e fonici/produttori che cercano microfoni di alta qualità con un carattere sonoro distintivo e/o un design innovativo. Si posizionano in una fascia di prezzo medio-alta e alta, competendo con marchi consolidati.
Reputazione
JZ Microphones gode di un’ottima reputazione nella comunità audio pro per la sua innovazione (specialmente nelle capsule), la qualità sonora dettagliata e la costruzione impeccabile. Sono visti come un’alternativa europea di alta gamma ai soliti noti, offrendo un mix di modernità tecnologica e, nella serie Vintage, ispirazione classica.
In Sintesi:
JZ Microphones è un marchio lettone che si distingue per l’innovazione tecnologica (come le capsule Golden Drop), design estetici unici e un’elevata qualità costruttiva. I loro microfoni sono noti per chiarezza, dettaglio e risposta rapida ai transienti, offrendo sia suoni moderni (Black Hole) sia caratteri ispirati ai classici (Vintage Series) attraverso una lente tecnologica contemporanea. Rappresentano una scelta premium per chi cerca microfoni di alta qualità con una personalità distintiva.
Commento all'articolo