Arturia V-COLLECTION: Una collezione molto interessante per tastieristi e producers…

La V Collection di Arturia è una suite di strumenti software che emula fedelmente sintetizzatori classici, tastiere iconiche e introduce anche strumenti ibridi innovativi. È rinomata per la sua accuratezza nel ricreare il suono e il comportamento degli strumenti originali, offrendo al contempo nuove funzionalità per la produzione musicale moderna.

Cos’è la V Collection?

In sostanza, la V Collection è un pacchetto completo di virtual instrument che copre un’ampia gamma di sonorità:

  • Sintetizzatori analogici leggendari: Emulazioni di classici come il Minimoog, l’ARP 2600, il Roland Jupiter-8, il CS-80 e molti altri.
  • Tastiere classiche: Ricreazioni di pianoforti elettrici (Wurlitzer, Rhodes), organi (Hammond), clavinet e pianoforti acustici modellati fisicamente.
  • Strumenti digitali iconici: Emulazioni di sintetizzatori digitali che hanno fatto la storia, come il Yamaha DX7 e l’Ensoniq SQ-80.
  • Strumenti ibridi e innovativi: Le più recenti aggiunte, come la serie “Augmented” (Strings, Voices, Brass, Woodwinds, Grand Piano,) e MiniFreak V, che combinano campioni di alta qualità con motori di sintesi avanzati per creare suoni unici.

La V Collection si integra perfettamente con le DAW più comuni tramite i formati VST, AU e AAX. Include anche Analog Lab Pro, un’interfaccia unificata che permette di navigare e modificare i preset di tutti gli strumenti della collezione, oltre a offrire potenti funzionalità di performance e combinazione di suoni.

News Recenti Legate alla V Collection:

La notizia più recente e significativa riguarda l’imminente rilascio della V Collection 11, previsto proprio per oggi, 24 aprile 2025!

Ecco cosa si sa al momento, basandosi su indiscrezioni e discussioni online:

  • Nuovi Strumenti: Si vocifera l’aggiunta di nuovi strumenti. Tra i più probabili (avendo avuto rilasci standalone recenti) ci sono:
    • Acid V: Un’emulazione della leggendaria Roland TB-303.
    • MiniFreak V: La versione software del popolare sintetizzatore ibrido hardware di Arturia.
    • Augmented Yangtze: Un altro strumento ibrido della serie “Augmented”.
    • Potrebbe esserci anche la versione completa di Augmented Mallets, precedentemente disponibile in una versione “Lite”.
    • Un’indiscrezione parla anche dell’aggiunta del Roland JP-8000, un sintetizzatore digitale iconico degli anni ’90 noto per il suo “Super Saw”.
    • Si parla anche di un nuovo lo-fi sampler chiamato Pure LoFi.
  • Aggiornamenti di Strumenti Esistenti: È probabile che alcuni strumenti già presenti nella V Collection abbiano ricevuto aggiornamenti e miglioramenti.
  • Prezzi e Upgrade: Non ci sono ancora informazioni ufficiali sui prezzi della V Collection 11 e sui costi di upgrade per chi possiede versioni precedenti (come la V Collection X o la 9). Tuttavia, è consuetudine per Arturia offrire prezzi di upgrade scontati.

Riguardo alla V Collection X (la versione attuale):

Rilasciata precedentemente, la V Collection X ha introdotto diversi nuovi strumenti, tra cui:

  • CP-70 V: Emulazione dell’iconico pianoforte elettrico Yamaha CP-70.
  • MiniFreak V: (Già menzionato come probabile aggiunta alla V Collection 11, era stato rilasciato singolarmente prima).
  • Acid V: (Anche questo rilasciato singolarmente).
  • Augmented Brass: Strumento ibrido di ottoni campionati e sintetizzati.
  • Augmented Grand Piano: Unione di suoni di pianoforte acustico con sintesi.
  • Augmented Woodwinds: Strumento ibrido di legni campionati e sintetizzati.

La V Collection X include un totale di 39 strumenti e oltre 9000 preset.

In Sintesi:

La V Collection di Arturia è una risorsa potente e versatile per qualsiasi produttore musicale o sound designer. Con l’imminente rilascio della V Collection 11, è un momento interessante per scoprire o aggiornare questa suite di strumenti virtuali. Tieni d’occhio il sito web di Arturia per l’annuncio ufficiale e tutti i dettagli sulla nuova versione!

Commento all'articolo