Phone free experience…che ne pensate?
La controversia sul divieto di utilizzo dei telefoni ai concerti dei Ghost è un argomento che ha suscitato un acceso dibattito tra i fan e nell’ambiente musicale. A partire dal loro tour del 2025, la band svedese ha implementato una politica “phone-free experience”, richiedendo ai partecipanti di custodire i propri dispositivi in custodie sigillate Yondr per tutta la durata dello spettacolo.
Motivazioni della Band (Tobias Forge):
Il frontman dei Ghost, Tobias Forge, ha spiegato più volte le ragioni dietro questa decisione:
- Maggiore Coinvolgimento del Pubblico: Forge ha notato un aumento significativo del coinvolgimento e della gioia del pubblico durante i due concerti a Los Angeles nel 2023, dove era in vigore una politica simile in quanto le riprese venivano effettuate per il film concerto “Rite Here Rite Now”. Ha espresso il desiderio di ricreare quell’atmosfera per tutti i loro spettacoli.
- Vivere il Momento: Forge desidera che i fan siano pienamente presenti e connessi con la musica e la performance, anziché guardare lo spettacolo attraverso lo schermo di un telefono. Ha paragonato l’esperienza di un concerto a un momento intimo, trovando “irritante” l’atto di filmare costantemente.
- Nessun Intento di Copyright: Forge ha chiarito che il divieto non è legato al controllo del copyright o al desiderio della band di monopolizzare i contenuti video dei concerti. I fan possono comunque usare i telefoni nelle aree esterne al teatro.
Come Funziona la Politica “Phone-Free”:
All’ingresso del locale, i telefoni e gli smartwatch dei partecipanti vengono inseriti in custodie Yondr. Queste custodie si bloccano magneticamente e possono essere sbloccate solo in apposite stazioni situate all’esterno dell’area del concerto. Gli spettatori mantengono il possesso dei loro telefoni sigillati per tutta la durata dello spettacolo e possono sbloccarli per necessità (es. chiamate urgenti) uscendo dall’area del concerto.
Reazioni dei Fan:
Le reazioni alla politica “phone-free” sono state contrastanti:
- Reazioni Positive:
- Molti fan hanno apprezzato l’idea di un concerto senza la costante distrazione degli schermi dei telefoni, sentendo di essere più immersi nella musica e nella performance.
- Alcuni hanno descritto l’esperienza come un “ritorno al passato”, quando i concerti erano vissuti in modo più diretto e collettivo.
- L’assenza di riprese amatoriali a bassa qualità è vista da alcuni come un modo per preservare la qualità visiva dell’esperienza.
- Reazioni Negative e Preoccupazioni:
- Limitazione della Libertà: Alcuni fan si sentono privati della possibilità di catturare ricordi personali dell’evento attraverso foto e video.
- Preoccupazioni per la Sicurezza: Alcuni hanno espresso preoccupazioni sull’impossibilità di comunicare facilmente in caso di emergenza all’interno del locale. Tuttavia, la politica prevede la possibilità di uscire per usare il telefono in caso di necessità medica.
- Ritardi all’Ingresso: Ci sono state segnalazioni di lunghe code e ritardi all’ingresso di alcuni concerti a causa del tempo necessario per sigillare i telefoni di tutti i partecipanti. Questo è stato un punto critico sollevato dai fan.
- Mancanza di Contenuti Amatoriali: Alcuni fan sono dispiaciuti per la mancanza di nuovi video e foto amatoriali dei concerti da condividere online.
Conclusioni:
La politica “phone-free experience” dei Ghost è una mossa audace volta a migliorare l’esperienza del concerto e promuovere un maggiore coinvolgimento del pubblico. Mentre molti fan hanno accolto positivamente l’iniziativa, apprezzando un’atmosfera più concentrata e meno distratta, altri hanno espresso preoccupazioni riguardo alle restrizioni e ai potenziali disagi. I problemi riscontrati con le lunghe code all’ingresso in alcune date del tour hanno evidenziato la necessità di una gestione efficiente di questa politica. Resta da vedere se questa tendenza si diffonderà ad altri artisti e come evolverà l’opinione dei fan nel corso del tour.
Commento all'articolo